Visualizzazione post con etichetta Thx. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Thx. Mostra tutti i post

mercoledì 13 febbraio 2013

Prime lacrime

Sentirsi dire mi manchi e non poter rispondere anche tu perché mentire non ha mai fatto parte di te. Sentirsi in pace con se stessa e con il mondo. Sentirsi alquanto anormale nell'essere sola dall'altra parte del mondo rispetto a famiglia ed amici eppure non sentire vuoti, mancanze, carenze, non provare nostalgia o tristezza, solitudine un po' si ma sentirsi bene lo stesso, essere una ragazza molto emotiva ma non versare nemmeno una lacrima.
Il 27esimo giorno verso le mie prime lacrime, sono per il mio papà.


Eleonora<3

venerdì 4 gennaio 2013

Per chi invece resta...

19.34-04.01.2013
Let It Be-The Beatles
You need me, I don't need you-Ed Sheeran
Undiscloses Desires-Muse
Stockholm Syndrome-Muse
Parte di me-Ghemon ft Mecna
PDA (We Just Don't Care)-John Legend
The Morning-Kanye West ft Pusha T, Common, Cyhi Da Prynce, 2 Chainz, Kid Cudi, D'Banj e Raekwon
Ho speso tante parole, troppe per chi ha deciso di non restare, per chi mi ha voltato le spalle
E troppe poche per chi invece resta. Saranno sempre troppe poche.
Qualche Domenica fa il mio migliore amico mi ha detto queste parole:"Se decidessi di restare io non mi offenderei, ti capirei, per me faresti bene Elly, non tornare qui!"
Questa esperienza che sto per fare l'ho vista positiva fin da subito per i legami.
Se un legame resiste ci sarà un perché. E' uno di quei legami per cui vale la pena. Vale la pena tutto.
Se un legame cede invece è semplicemente l'opposto.
Tutto questo per dire che gli amici che restano sono gli amici veri e siccome non si ha bisogno di amici falsi, è buono aver perso tutti gli altri. Anche se ora ho parlato di amici per fare un esempio, io mi riferivo a qualsiasi tipo di legame. Per il momento sto già capendo e riscoprendo molte persone e posso dire con estrema felicità che tutte le persone a me più care mi sono rimaste accanto e non solo mi sostengono, mi appoggiano ed incoraggiano a ricercare e vivere una vita migliore. Avevo molta paura dell'invidia della gente, i miei amici sono tutto tranne che invidiosi. E credetemi è meraviglioso.

Ho avuto la dimostrazione più  grande che si potesse avere da una persona cara. Loro sarebbero disposti ad anteporre la mia felicità ai loro desideri. Vengo prima io e poi loro.
A tutti voi vorrei solo dire che io farei lo stesso e spero un giorno di potervelo dimostrare più concretamente. Sono talmente tante le cose che vorrei dirvi, per ringraziarvi, farvi capire quanto io vi apprezzi ma alla fine rimango sempre così, senza troppe parole. Forse perché so che in fin dei conti mai sarà abbastanza e 1000 parole non esprimerebbero quello che ho dentro meglio di quanto farebbero 4 parole...
Grazie, vi voglio bene.

Non ho bisogno di fare nomi, so che capirete!
 Eleonora<3

mercoledì 5 dicembre 2012

24h a casa mia, 24h con la mia famiglia. Orientation, Bologna 2012!

Kia ora bros!
Prima o poi vi avrei raccontato di Bologna, ecco, cominciamo ora...
Parto dal dire che forse (esagero?) sono state le 24h più belle della mia vita, nel senso che non è che abbiam fatto chissà quali attività super divertenti o entusiasmanti o che sia. Semplicemente è stata una giornata in cui mi sono sentita bene. Davvero bene! Sapete, chi segue il mio blog, che qui la vita la vivo un po' male... Bene, ieri e l'altro ieri invece mi sono sentita al posto mio. Il posto giusto per me, e con persone che finalmente mi capiscono.
Riguardo a loro avevo già detto che collegavo la canzone Strangers Like Me a loro, eh beh...



Whatever you do, I'll do it too
Show me everything and tell me how
It all means something
And yet nothing to me

I can see there's so much to learn
It's all so close and yet so far
I see myself as people see me
Oh, I just know there's something bigger out there

I wanna know, can you show me
I wanna know about these
strangers like me
Tell me more, please show me
Something's familiar about these strangers like me

Every gesture, every move that she makes
Makes me feel like never before
Why do I have
This growing need to be beside her

Ooo, these emotions I never knew
Of some other world far beyond this place
Beyond the trees, above the clouds
I see before me a new horizon

I wanna know, can you show me
I wanna know about these strangers like me
Tell me more, please show me
Something's familiar about these strangers like me

Come with me now to see my world
Where there's beauty beyond your dreams
Can you feel the things I feel
Right now, with you
Take my hand
There's a world I need to know

I wanna know, can you show me
I wanna know about these strangers like me
Tell me more, please show me
Something's familiar about these strangers like me

...I wanna know

Continua a farmi pensare a loro. Ormai siamo tutti in gioco, siamo tutti dentro, siamo tutti insieme. Anche se siamo tutti diretti in parti diverse del mondo stiamo partendo insieme. Siamo i compagni di viaggio gli uni degli altri. Chi pensa che io sia la persona più felice del mondo si sbaglia, no scherzo, è vero che sono la persona più felice del mondo ora ahahah chi pensa che sia facile però si sbaglia davvero. Un'esperienza del genere ti fa sentire davvero solo, avere qualcuno, non dico vicino, perché fortunatamente a me la presenza di amici e familiari non è mai mancata... Però, la loro vicinanza è qualcosa di diverso. Loro sono quelli che ti spronano sempre, che ti incoraggiano, ti supportano e ti sono solidali. Sono quelli che nel momento del bisogno di prendono di faccia e ti danno consigli concreti. Sono quelli che gioiranno sempre per la fortuna che ti offrirà la vita, perché non hanno di che essere invidiosi. 

Dopo questa breve parentesi sui miei compagni di viaggio, torniamo all'Orientation!

Appena arrivata alla stazione di Bologna mi ha chiamato Aurora e subito ci siamo incontrate anche con Alessandra e con tutti gli altri nell'arco di 10 minuti. Avevamo deciso di prendere il pullman delle 11.52 per arrivare all'ostello e quindi subito ci siamo incamminati verso la fermata guidati da Michele che conosceva già Bologna. Neanche a dirlo, chi è che mentre gli altri 4 giravano a sinistra all'incrocio si è fermato al semaforo e poi ha continuato diritto? Io! Beh, io, Alessandra ed Edoardo! Però è stata colpa loro. Io ero troppo presa dalla fame e dai biscotti che avevo in mano ma non riuscivo a mangiare e quindi mi ero affidata a mia volta a loro!  Fortunatamente ce ne siamo accorti in tempo e grazie alle nostre abilità nella corsa a ostacoli per i mercati di Bologna e con le valigie e gli zaini in mano, siamo saliti al volo sul pullman per poi arrivare dopo poco all'ostello! Lì abbiamo poi fatto conoscenza con gli altri 70 e passa Exchange e lo staff WEP che ci ha fatto firmare dei documenti e ci ha consegnato il bellissimo coordinato arancione zaino-maglietta WEP e una cartellina con un blocco per gli appunti, un libricino con informazioni varie eeeee...Il programma dei due giorni! 


Ok sembra che stia facendo la lista della spesa! E' che sono fatta così, ormai mi conoscete, sono logorroica e mi piace raccontare le cose nei dettagli! Ricominciamo e riproviamo.

In tutto questo la fame se vi interessa non era ancora passata, anzi; Aumentava! Celestiale visione, i ragazzi ordinavano la pizza! Senza offesa ma non potevo mai prendermi una pizza a Bologna e ho optato per una piadina che poi non aveva niente della piadina nemmeno quella :(
I ragazzi da Milano e Roma avevano un ritardo di un paio di ore a causa degli scioperi e quindi ce la siamo presa con molta calma. Io ed Edoardo ci siamo seduti fuori e abbiamo chiacchierato un po'... Mi ha parlato della sua Australia mentre io gli dicevo della mia California <3 Dopo un po' si è aggregata una ragazza diretta in Canada che mi ha fatto morire dalle risate di cui però non ricordo il nome e che non è nemmeno su fb quindi non so come rintracciare. Finalmente verso le 5 abbiamo iniziato a seguire i "corsi"...

Molte cose già le sapevo ma è stato utilissimo avere maggiori chiarimenti. E' stato davvero interessante! Soprattutto quello sulle diversità culturali.
Ho scoperto che:
  • I piatti che gli Statunitensi mangiano di più sono a)Pizza b)pasta c)Hamburger e sono convinti che in Italia il piatto più famoso sia il Chicken Alfredo ma in realtà nessun Italiano sa cosa sia ahahteahah
  • Bevono latte durante tutti i pasti!
  • Quando si starnutisce non bisogna coprire la bocca con la mano ma con il braccio, l'interno del gomito in effetti.
  • La mancia è obbligatoria e deve corrispondere al 20% della spesa che si è fatta.
  • Ice everywhere. OVUNQUE DAVVERO, quindi ogni volta bisogna specificare no ice altrimenti anche in Alaska te lo rifilano!
  • Non ci si bacia quando ci si saluta ma ci si abbraccia :)
  • E i climatizzatori sono sempre accesi a palla e quindi la differenza tra l'esterno e i luoghi chiusi è abissale.
  • Nelle scuole girano con i righelli per controllare che gonne e vestiti siano della lunghezza giusta e non puoi indossare magliette o felpe con loghi e quant'altro... Però puoi girare con pigiama e pantofole come se niente fosse. Andare così a scuola è più che normale. E anche fare la spesa con i bigodini in testa. GREAT 
Inoltre hanno mandato un video divertentissimo sui pregiudizi e ci hanno spiegato di come all'estero gli Italiani sono visti, ovvero, mammoni, mafiosi, ecc 
E in più una ragazza Neozelandese Olivia, davvero simpatica, che è qui in Italia come exchange da quasi un anno e sta purtroppo per ritornare in Nuova Zelanda ha fatto una presentazione sul suo paese per i ragazzi diretti lì, come Michele <3
Ed ho scoperto cose ancora più strane:
  • In Nuova Zelanda ci sono 4milioni di abitanti, non moltissimi, ma 40 milioni di pecore!
  • E' normale camminare sclazi per strada e sedersi a terra.
  • Si fa ogni tipo di sport compreso una sottospecie di Hockey subacqueo che però non ho molto capito ahahah
  • Non hanno una cucina tipica ma mangiano spesso pollo perché ce ne sono molti e il loro fish 'n chips e migliore di quello inglese!
Che ne penso? "It's not good, it's not bad, it's just different."

Un altro corso interessante e divertente è stato quello sui casi problematici! Ci hanno consegnato dei foglietti in cui vi erano scritte delle situazioni problematiche e noi dovevamo ideare una scena in cui superavamo le difficoltà nel migliore modo possibile. 

Ho subito acchiappato Marco e siamo stati i più pravi, non si discute! 
Poi va be' oltre a questo non credo vi interessino più di tanto tutte le questioni burocratiche ecc di cui si è discusso, quindi sorvoliamo...
Per la notte ero in camera con Aurora, Giulia, Costanza e Francesca, siamo state a parlare e raccontarci storie fino a tardi... Fino a quando poi stremate siamo crollate!



Al mattino sveglia alle 7.30, colazione alle 8,30 e il resto degli incontri e come da programma alle 12.30 eravamo pronti a lasciare l'ostello con i nostri packed lunch... Fondamentale eh il fatto che ci hanno lasciato il pranzo eh? Ebbene si! Perché nonostante avessi già mangiato e non poco, non potevo mai salire sul treno senza altro cibo! Ragazzi ma vi rendete conto? Faccio paura, 24h 24kg non potete immaginare quanto abbia mangiato!Ma come ci vado negli Stati Uniti? Io torno una botte qua! (Sfogo-preoccupazione time)


Anyway nel viaggio di ritorno con me oltre i McNuggets c'erano la mia musica, dei bei nuovi ricordi, emozioni mai provate prima e un'infinità di nuovi sogni.
Ero stanca morta, davvero esausta, ma non riuscivo a dormire. Ero così energica, scoppiettante!
E così ho trascorso quelle tre ore e mezza a pensare, pensare e pensare come al solito. A volte vorrei essere capace di spegnermi ma mi sa che lo avete capito anche voi, la mia mente continua ad elaborare in continuazione. Fortunatamente sono state tre ore e mezza di pensieri positivi. Stranamente non mi sono tormentata come mio solito ma ero nella pace dei sensi. Ho rivisto il mio percorso e immaginato il mio futuro, ero orgogliosa di me stessa.

Eleonora <3

Host family #2

A chi mai poteva capitare di avere un cambio di famiglia dopo appena 24h che le era stata assegnata? A me, of course... 
 Di solito vado a dormire presto la sera, subito crollo, ieri notte però all'1.30 non si sa come ero ancora sveglia ed improvvisamente mi accorgo di una email di Chiara che tra l'altro ho nominato diverse volte ma non ho spiegato chi sia, Chiara, conosciuta anche come ChiaraWep ahahah è colei che si occupa di me e del mio soggiorno all'estero tra i membri dello staff WEP! Comunque, dicevo... Mi accorgo che avevo ricevuto un'email... Visualizzo solo l'anteprima e già entro in panico nel leggere "Cara Eleonora, purtroppo..." MA PURTROPPO COSA!? Chiara, ti prego, ti imploro, ti scongiuro non mi dire queste cose... Continuo a leggere e mi prende uno di quei nodi allo stomaco, mamma mia... Sono sempre stata convinta che la sensazione di ansia sia la più brutto in assoluto... "la famiglia a te precedentemente assegnata ha avuto dei problemi in questi ultimi giorni e ha deciso di non ospitare. La buona notizia è che abbiamo già ricevuto i contatti di una nuova famiglia che ha scelto di ospitarti" e la morsa che sentivo si era leggermente, dico, leggermente allentata, perché ero comunque reduce da un infarto e mi dovevo ancora riprendere! Mi ha mandato tutti i dettagli sulla mia nuova, fantastica e si spera definitiva, host family!

Famiglia Espinoza! 
Saranno messicani ho immaginato vedendo poi anche i nomi: 
Hostdad Samuel 56 anni e Hostmum Socorro 53! Anche questa volta c'è un'altra exchange con me, svedese. Eh si uomini, io passo da exchangesisters brasiliane a svedesi ;) Questa volta però non dovrò dividere la camera con nessuno, che da un lato mi fa piacere e dall'altro no, non so, mi aveva fatto piacere in fin dei conti avere una sorella con cui dividere la stanza, non so, me l'ero immaginato un po' come due gemelle ed una tata ahahahah E proprio perché avremo due stanze separate deduco, wow che perspicacia, che abbiano due camere in più... E quindi che i due hostbros con più di 18 temo non vivranno più a casa! Il che mi dispiace parecchio perché avrei avuto una hostsister Ana della mia età più o meno... Ha 18 anni un anno di differenza che cos'è? Magari mi avrebbe portato in giro con lei :( Per Samuel (si, si chiama come il padre uhuhuh) che ha 25 anni non ci avevo proprio sperato, in America non è come qui... Non si resta a vivere a casa dei genitori finché non ci si sposa. E FANNO BENE, siamo un paese di mammoni! Anyway avrò un'altra hostsister, Jessica di 14 anni! Beh anche questa volta sono stata fortunatissima, no pets in the house, and what an house! E' molto più vicina alla scuola, in linea d'area forse meno di un km e tale è la distanza dal mare, il quartiere è bellissimo e anche la casa lo è! Lì vicino poi c'è anche un centro commerciale e vari posti per mangiare (Ellina pensa sempre al cibo ahah) tra cui anche un posto che fa i tacos che però immagino mi farà anche la famiglia visto che pare abbia origini messicane e tra gli hobbys ha inserito cooking, come sono felice, mangerò <3
Beh a questo punto alle speranze che avevo se ne aggiunge una sola

  • No more changes plz...
Infatti questa "disavventura" mi ha già turbata molto, dopo ho avuto difficoltà a riaddormentarmi, e vi lascio immaginare quelle per svegliarmi stamattina poi... In conclusione ci sono stati tutti pro, il bicchiere si vede sempre mezzo pieno, l'unico contro e che adesso sono terrorizzata da quello che potrebbe capitarmi in futuro ahahah però mi è servito e ho apprezzato anche questo si può dire... Non ho dovuto vivere tutte le ansia tipiche di un exchange, chissà dove capiterò, chissà quando mi arriverà la famiglia... Alla fine mi erano stati preannunciati in anticipo, è stato uno scossone piacevole in fondo, emozioni negative o positive che siano, sono pur sempre emozioni  in fin dei conti :)


Eleonora <3

PS
Ieri mi sono stati fatti davvero un sacco di complimenti per il blog, mi hanno contattato su facebook, mi hanno inviato messaggi sul cellulare e c'è anche chi mi ha scritto su ask, (se notate ho inserito sulla destra il gadget per farmi domande direttamente dal blog alla quale risponderò con piacere anche se non dovete avere paura di commentare ogni tanto qualche post anzi, i commenti sono ben accetti e graditi) Anyway trovate tra le pagine in alto quella "contatti" quindi per qualsiasi cosa non esitate, sapete come rintracciarmi ahahah Tutto ciò comunque era per ringraziarvi, questo blog è diventato una soddisfazione per me e scriverlo è sempre più un piacere... Abbiamo raggiunto le 2000 visualizzazioni, solo ieri ce ne sono state più di 100 :) quindi, grazie ancora <3